
Un’officina culturale è un luogo dove si svolgono attività artistiche e culturali, come laboratori, corsi, incontri e eventi. Questo tipo di luogo è un importante punto di incontro per gli artisti e per chi è interessato alla cultura, e può contribuire a creare una comunità più viva e attiva.
L’eredità culturale è uno strumento essenziale per la coesione sociale. Un numero crescente di istituzioni culturali cerca di rispondere alle esigenze delle comunità coinvolgendole attraverso iniziative partecipative per rafforzare i legami.
Officine Culturali ricerca e propone l’utilizzo di servizi digitali e strumenti per facilitare l’accesso all’eredità culturale attraverso nuove esperienze su misura, riuso creativo, arricchimento e co-creazione.
Nessun legame con la pagina Facebook Officine Culturali e le seguenti entità:
- Scuola Internazionale della Pietra – Bitonto
- Centro di ricerca sui beni culturali – Bitonto
- Spazio Turismo – Sannicandro di Bari
- Art Tv – Cassano delle Murge
- Design factory – Sannicandro di Bari
- Il Palcoscenico delle Officine Culturali – Acquaviva delle fonti
- Il Palcoscenico delle Officine Culturali – Grumo Appula
- Sala prove e registrazione – Acquaviva delle Fonti
- Sala prove e registrazione – Toritto
- Cinelab – Cassano delle Murge
- Cinelab – Toritto