Accademia del Serio Divertimento

ACCADEMIA DEL SERIO DIVERTIMENTO
Scarica qui la locandina del corso e la scheda di iscrizione
Programma e obiettivi: Il corso, con l’obiettivo di formare figure professionali che possano rientrare nei piani organizzativi di lavoro di tour operator, villaggi turistici, centri vacanze, hotel ecc., verterà sull’approfondimento dei numerosi aspetti che riguardano l’ideazione, la creazione, la conduzione di attività per e con il pubblico.
Aree tematiche: Prendendo in esame a 360 gradi la vita nelle strutture ricettive di cui sopra,si tratteranno,in maniera dettagliata, teoricamente e con particolare attenzione gli aspetti pratici: il ruolo dell’animatore; la pianificazione e la programmazione delle attività; la conduzione e presentazione di eventi; l’animazione sportiva e l’importanza del gioco; l’animazione per i bambini; la creazione degli spettacoli con riferimenti a costumi, scenografie, coreografie ad essi connessi; il cabaret e teatro e la tecnica audio-luci annessa alle attività; l’accoglienza e l’animazione di contatto; la struttura di uno staff di lavoro funzionale, l’importanza del lavoro di squadra e l’organizzazione e la conduzione dei tornei.
Metodologie formative: Il corso sarà tenuto da un docente esperto in “Animazione turistica”, Antonio Vavalle (capo animatore e capo villaggio di numerose strutture turistiche estive ed invernali, attore televisivo e teatrale); si avvarrà inoltre della consulenza didattica di tecnici di alcuni dei settori sopra indicati.
Articolazione del progetto: Il corso prevede lo sdoppiamento delle attività, e con contenuti differenti, a seconda del territorio di appartenenza, per garantire l’opportunità ad entrambi gli abitanti dei due centri “Officine Culturali” la frequenza del corso: 100 h presso “Officine Culturali” di Acquaviva delle Fonti; 100 h presso “Officine Culturali” di Cassano delle Murge.
Utenza: Max 20 persone per centro (selezionate da un comitato valutatore che sceglierà in base all’esperienza pregressa in tale ambiti e/o settori, teatrale, animazione, musicale, ecc.)
Iscrizione e durata: Dal 7 al 19 marzo 2011. Inizio corsi (Acquaviva e Cassano): 21 marzo – Fine prevista: fine maggio, max prima settimana di giugno. Ciascun corso, per Comune, ha durata max di 100h, così suddivisi: 2 incontri a settimana.
ISCRIZIONE GRATUITA
Scarica qui la locandina del corso e la scheda di iscrizione